LE EMOZIONI
LE EMOZIONI

La percezione della realtà è determinata dai filtri con cui ciò che ci circonda viene osservato e interpretato. Questi filtri percettivi dipendono dalle risposte emozionali che si sono somatizzate negli organi interni e in varie aree corporee fin dalla più tenera età, in quanto si strutturano come reazioni ai vari stimoli ambientali sulla base del tessuto sociale di appartenenza e delle modalità di comportamento dei propri genitori.

Ogni crisi è un’opportunità: destrutturando i vecchi pattern di funzionamento è possibile creare nuove risposte emozionali e conseguentemente nuovi filtri percettivi con cui osservare la realtà, trovando così soluzioni innovative ai problemi di sempre.

Osteopatia Dinamica Evolutiva: le emozioni

ODE: approccio somato-emozionale

Il secondo approccio osteopatico di cui consta l’Osteopatia Dinamica Evolutiva è di tipo somato-emozionale. Lavorando sulla somatizzazione delle emozioni negative negli organi interni e nei tessuti, l’osteopatia somato-emozionale libera il corpo dalla memoria dei traumi e deprogramma il sistema mente-corpo.
Con l’osteopatia somato-emozionale è possibile portare in equilibrio la sfera emozionale – che non significa non provare più emozioni, ma accettarle in modo consapevole, viverle e poi lasciarle andare – e quindi predisporre il sistema mente-corpo al rinnovamento. È come indossare un nuovo paio di occhiali: la realtà è sempre la stessa, ma si può finalmente percepire in modo più coerente grazie alle lenti differenti con cui viene osservata. Cambiando i filtri percettivi si modificano anche gli schemi comportamentali consolidati nel tempo e si possono mettere in atto nuove strategie adattative.